Bella la tecnologia! A patto che siamo noi ad usare ''lei'' e non viceversa. Sono poche le organizzazioni immuni dall'eccesso o abuso della posta elettronica.

 

Non e' certo in discussione l'utilità dello strumento ma alzi la mano chi non ha sbuffato davanti a 100/ 150 mail in più da consultare, magari a fine giornata!

 

Che cosa ci autorizza a pensare che non debbano ancora aumentare nei prossimi anni?

 

E poi non e' solo un problema di quantità ma anche di qualità.

 

Chi non è, troppo spesso, messo in copia/conoscenza senza motivo? Continuate voi la lista perché è lunga. Il ''match'' con le mail spesso è collocato dopo numerose ore di riunione.

 

Tutte utili? Avete preso sempre decisioni? Anche qui a voi il prosieguo della lista.

Non si può più stare a guardare senza fare niente, o facendo finta di niente.

 

In tempi di spending review provate a fare un calcolo sul costo/ora specie dei dirigenti che devono fare riunioni troppo lunghe (e spesso poco utili) o che devono consultare numeri enormi di messaggi di posta elettronica.

.Analisi specifica sui ''time wasters'' per lo sviluppo del TIME CARE con il metodo TICA (Time Care Action) per coinvolgere Top Management, capi e collaboratori nella miglior gestione del tempo di gruppo con formazione comunicazione.